La World Music Records prende la funzione anche da Editore.
Gli editori e gli autori (compositore, paroliere, arrangiatore) stipulano un contratto d'edizione originale. In virtù dell’accordo, l’editore si impegna a gestire a proprie spese e a proprio rischio tutte le opere affidategli in modo tale da farle fiorire sia dal punto di vista economico che artistico.
A questo scopo l’editore deve ad esempio:
In poche parole, l’editore è il manager di un’opera. La casa editrice e l’azienda discografica non sono la stessa cosa. La casa editrice deve cercare un’azienda discografica che produca l’opera e che la pubblichi. Molte aziende discografiche dispongono anche di sezioni editoriali proprie e, per ragioni economiche, assumono quindi entrambe le funzioni.
La World Music Records con gli artisti che li contatteranno stabileranno gli obiettivi prefissati dalle ambe parti per la promozione del proprio prodotto album/Ep per il meglio dell'artista.
Il grande potenziale sarà la Web Music Resonance grazie alla rete di contatti che si andrà a creare.